6-7-8 novembre 2015
Docenti: Rita Petruccioli e Studio Inuit
Il workshop è stato organizzato in occasione del FLA di Pescara a corredo della presentazione del libro:
scritto da Idalberto Fei, edito da La Nuova Frontiera Junior e illustrato da Rita Petruccioli.
Rivolto a grafici, illustratori, studenti, designers e a chiunque, con approccio amatoriale volesse sperimentare la tecnica della stampa in risograph. La stampante Risograph è uno strumento di stampa che nasce per uso d’ufficio ma che, da alcuni anni in tutta Europa, è stata riscoperta per uso creativo da fotografi, designers e grafici.
Il tipo di stampa è a metà strada fra la serigrafia e la stampa offset: la macchina crea una matrice che viene avvolta attorno ad un cilindro attraverso il quale passa dell’inchiostro liquido. Il risultato sono delle stampe uniche grazie alla sovrapposizione dei colori (stampati uno alla volta) e dei piccoli fuori registro. Così si ottengono preziosi libri o stampe che possono essere considerati pezzi unici. Come nella stampa offset, la stampa Risograph rende possibile stampare migliaia di copie a colori a bassissimo prezzo, la scelta di Inuit è quella di produrre delle medie tirature per poter curare e diffondere il lavoro degli autori al meglio. Inoltre è una tipologia di stampa eco-friendly: utilizza pochissima energia elettrica ed inchiostri a base di olio di soia.
Tematiche toccate durante il workshop:
Obiettivo finale è stato proprio quello di creare un book rilegato dagli stessi partecipanti con i lavori svolti durante i tre giorni di workshop.
Breif dato da Rita e Inuit le mappe. ITINERA.
Vuoi parlare con noi? Clicca qui sotto per chattare