Nell giornalismo culturale è cambiato tantissimo in Italia negli ultimi anni. Dalla terza pagina dei quotidiani ai blog letterari, si sono profondamente trasformati il formato, la fruizione, il contesto, ma è rimasta immutata l’ambizione a parlare di oggetti culturali con competenza.
Il corso, realizzato in collaborazione con IL POST (testata giornalistica web nazionale) e il suo direttore Luca Sofri, sarà impostato come un laboratorio di lettura, analisi e scrittura, a cui si affiancheranno incontri con grandi professionisti della carta stampata, della TV, della radio e del web che aiuteranno
a comprendere meglio le differenti realtà e gli ambiti su cui insiste il giornalismo culturale. Si leggeranno esempi italiani e stranieri di critica culturale a libri, film, musica, videogiochi, e a partire da questi testi si proverà a capire quali sono gli strumenti essenziali per la scrittura: ideazione, studio, strutturazione, stesura, edizione. Saranno insegnate le tecniche e i metodi di lavoro per scrivere recensioni, intervistare protagonisti del mondo della cultura, occuparsi di letteratura, arte, storia, attualità. Durante il workshop i partecipanti sperimenteranno le loro capacità, attraverso la visione collettiva di un film di prima visione in sala cinematografica e la
seguente scrittura di una recensione. Ai partecipanti sarà chiesto di abbozzare un articolo e si lavorerà insieme alla stesura del pezzo. Le recensioni migliori saranno pubblicate su Il Post.
CHI SI PUÒ ISCRIVERE
Scrittori, giornalisti, report, appassionati e professionisti del settore editoriale
max 25
(TBD)
Settembre 2019
UNDER – il workshop è gratuito
OVER – Il workshop ha un costo scontato, fisso a 50 €
Per accedere alle selezioni scarica il modulo, compila ed invia a pescaracreativeclass@spazio010.com, in allegato al tuo Curriculum Vitae ed una lettera motivazionale.
BIO Luca Sofri
Luca Sofri è un giornalista, scrittore e conduttore radiofonico. Nel 2010 ha fondato la testata giornalistica online “il Post”, di cui è direttore, ottendendo da subito un grande successo. Collabora con diverse testate, tra cui “Internazionale” e “Vanity Fair”. Nel 2002 è approdato in tv, conducendo Otto e Mezzo su La7 insieme a Giuliano Ferrara, in seguito è stato al timone di Passato Prossimo, show di approfondimento in onda sulla stessa rete televisiva. Ha lavorato anche in radio, conducendo con Matteo Bordone il programma Condor, trasmesso su Rai Radio 2. Da anni Luca Sofri gestisce un blog personale intitolato Wittgenstein, in cui pubblica articoli di cultura generale e riflessioni.
Vuoi più informazioni?
3737231160 pescaracreativeclass@spazio010.com Atelier 010